La scelta di usare metodi gentili nell’insegnamento porta al raggiungimento di livelli che altrimenti non sarebbero possibili. I cani hanno un cervello, noi abbiamo un cervello, quindi usiamolo. Questo vi porterà ad allargare le conoscenze del cane e anche a mettervi in gioco come insegnante.
Per convinzione e rispetto, nei nostri corsi non vi è nessun utilizzo di mezzi coercitivi e le lezioni sono create su misura e in base alle esigenze e attitudini dei singoli binomi. Anche se l’apprendimento attraverso il rinforzo positivo può a volte richiedere più tempo di quello tradizionale, il risultato sarà sempre un cane più gioioso e fiducioso, che ha piacere a collaborare con il proprio conduttore.