Team

JANINE

Mi chiamo Janine Muskulus, sono nata nel 1978 a Lugano e sono praticamente da sempre appassionata del mondo cinofilo.

Ho lavorato per molti anni come volontaria presso un canile in Ticino e nel 2001 ho cominciato a frequentare alcune cinofile e a specializzarmi nell’educazione canina e in discipline quali l’Agility e l’Obedience.

Nel 2005 ho iniziato come istruttrice per i corsi di educazione base presso la Società cinofila di Bellinzona e dintorni, dove ho avuto modo di introdurre la metodologia gentile e l’utilizzo del clicker.

Dal 2006 sono specializzata nel comportamento del cane (ATN AG) e negli anni successivi ho ottenuto i brevetti «Istruttore Responsabile di Gruppo (IRG)» e «Istruttore Attestato di Capacità» (IAC) dalla Società Cinologica Svizzera (SCS). Sono riconosciuta dall’Ufficio di Veterinaria Federale di Berna come formatrice per detentori di cani e ho l’autorizzazione da parte dell’Ufficio del Veterinario Cantonale (UVF) per la formazione dei cani soggetti a restrizioni in Ticino.

Oltre a gestire il campo QuickyDog a Chiggiogna, sono la vicepresidente della Società cinofila di Bellinzona e dintorni dove gestisco il gruppo DivertimentoSport e sono monitrice dell’Associazione Cani da Terapia Ticino e Moesano.

I cani che mi accompagnano durante la vita quotidiana sono Shark, Spider e Wolfi, tre simpaticissime femmine di Border Collie.

Essendo cresciuta bilingue, le lezioni private possono essere svolte sia in lingua italiana che in tedesco.

CHANTAL

Mi chiamo Chantal Mattioli, sono nata e cresciuta ad Ascona, ma la mia vita mi porta a trasferirmi in Leventina. Ho sempre amato i cani e finalmente nel 2008 posso prenderne uno tutto mio, un Border Collie o BorderCorgi come dicevano tanti, di nome Quicky.
Quicky non è stato un cane semplice fin da cucciolo, questo mi ha portato a studiare e ad appassionarmi di cinofilia, fino a frequentare i corsi di formazione per diventare educatore e istruttore cinofilo.
Così nel 2013, grazie all’aiuto di quelli che all’epoca erano i miei suoceri, apro la scuola QuickyDog a Faido.
In questo mio percorso di formazione mi accompagna la mia amica e collega Janine che, una volta lasciata la Svizzera per trasferirmi a Modena nel 2017, porta avanti con molto orgoglio la scuola.
La mia idea di cinofilia è sempre stata nel pieno rispetto del cane, studiando il suo comportamento, le sue esigenze e un metodo di apprendimento che facesse crescere competenze sia emotive che fisiche.

QuickyDog nome scelto e dedicato al cane che ha reso possibile tutto questo. Un luogo che ha come obiettivo il benessere del cane a 360 gradi.

Scroll to top
error: I contenuti di questo sito sono protetti!